Da anni al tuo fianco per garantire la sostenibilità per l’ambiente e per la tua casa.
IL GIUSTO MIX ENERGETICO
SISTEMA DI RISCALDAMENTO IBRIDO
POMPA DI CALORE + NUOVA CALDAIA: LO STATO DELL’ARTE DEL RISCALDAMENTO DOMESTICO. Il sistema di riscaldamento ibrido è la scelta giusta per chi costruisce una nuova abitazione – o sta ristrutturando l’attuale – e vuole risparmiare sui costi in bolletta dell’energia, anche in vista dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile EU 2030, anno in cui si parla di rendere le abitazioni dell’Unione Europea energeticamente efficienti (almeno in Classe E).
Un sistema ibrido si compone di due elementi: Pompa di calore
Una pompa di calore utilizza la capacità di scambio termico di un gas che espandendosi si raffredda mentre comprimendosi si riscalda. È lo stesso principio fisico di funzionamento di un frigorifero. Il vantaggio della pompa di calore è la sua efficienza: in condizioni ottimali l’energia termica generata dalla pompa è 5 volte superiore all’energia che impiega per funzionare, essenzialmente per azionare il compressore.
L’unico punto sensibile della pompa di calore, che altrimenti sarebbe una sorta di “macchina perfetta”, è che perde di efficienza con l’abbassarsi delle temperature. Per questo è stato messo a punto il sistema ibrido con caldaia a condensazione.
Caldaia a condensazione
È la caldaia di ultima generazione. Rispetto alle precedenti, grazie al recupero dei gas di emissione, raggiunge un’efficienza energetica stupefacente per una caldaia, vicina al 97% di rendimento. Al contrario della pompa di calore, che si alimenta con l’energia elettrica, la caldaia a condensazione funziona principalmente a gas metano, quindi con una fonte energetica generalmente più costosa.
Tuttavia, nel sistema ibrido la caldaia serve unicamente quando la pompa di calore non riesce più a scambiare efficacemente calore con l’ambiente esterno (soprattutto quando le temperature si avvicinano agli 0 °C), garantendo così sempre il clima ideale all’interno della casa ma con un risparmio in bolletta che, in media, rispetto ad un sistema di riscaldamento tradizionale si aggira tra il 40 e il 50% a seconda delle abitudini personali e della zona geografica.
I VANTAGGI DEL SISTEMA IBRIDO:
Immediato e sensibile risparmio in bolletta.
2 sistemi autonomi = doppia garanzia di riscaldamento.
Gestione automatica del dialogo pompa di calore/caldaia.
Disponibilità del Bonus con detrazione fiscale del 65% erogato dallo Stato, ideato proprio per favorire la diffusione del sistema ibrido.
GLI SVANTAGGI:
Costo iniziale, che si ammortizza velocemente dati i prezzi elevati dell’energia.
COLLABORIAMO CON QUESTE AZIENDE
LE OPINIONI DEI NOSTRI CLIENTI
DETRAZIONE FISCALE 65%
COMPILA IL FORM E VERRAI CONTATTATO SENZA IMPEGNO DA UN NOSTRO CONSULENTE CHE TI SPIEGHERÀ I DETTAGLI.
Formula ALL INCLUSIVE: installazione – pratiche burocratiche comprese