SAMI

Quali sono i tempi per "allacciare" il fotovoltaico?

Quali sono i tempi per installare e allacciare un impianto fotovoltaico da 6 kWh per la casa.

Uno dei dubbi più frequenti di chi ha intenzione di installare sul tetto di casa un impianto fotovoltaico è in quanto tempo sarà funzionante e allacciato alla rete elettrica nazionale. Vediamo insieme quali sono i tempi effettivi per mettere “a regime” un impianto fotovoltaico.

 

Innanzitutto l’impianto fotovoltaico è quasi sempre del tipo “on-grid“, cioè allacciato alla rete, mentre quelli completamente staccati dalla rete elettrica sono rari e di solito sono installati su abitazioni in zone remote o comunque difficilmente accessibili. 

Per poter cominciare a produrre energia è necessario che i pannelli – con o senza batterie di accumulo – siano allacciati alla rete elettrica. Infatti solo in questo modo la nostra “mini-centrale elettrica domestica” – ovvero ciò che in effetti sono i pannelli fotovoltaici – è in grado di scambiare elettricità, o conferendo alla rete nazionale l’eventuale energia prodotta in eccesso rispetto ai consumi istantanei oppure importandone quando ce n’è bisogno.

 

I tempi di installazione dell’impianto fotovoltaico

 

Per installare un impianto fotovoltaico è necessario che l’abitazione sia dotata di contatore digitale e non del vecchio contatore analogico. Non a caso ormai la maggior parte delle abitazioni italiane è già dotata di un contatore elettronico predisposto per il fotovoltaico. Tuttavia nel caso non sia così bisognerà fare richiesta al distributore di un nuovo contatore, con un conseguente allungamento dei tempi.

 

Quindi, dando per scontato che la casa sia dotata del contatore “giusto”, dal momento della firma del contratto con l’incaricato di SAMI al giorno dell’installazione dei pannelli fotovoltaici sul tetto della casa passano al massimo 3 settimane per impianti fino a 6 kW/h, che comunque rappresentano la grande maggioranza degli impianti richiesti nel nostro Paese. Il tutto si svolge in un giorno di lavoro; per impianti di potenza superiore ai 6 kW/h i tempi di lavoro si allungano fino ad un massimo di 2 giorni totali.

 

Durante le 3 settimane suddette sarà SAMI ad occuparsi delle pratiche burocratiche: forti della nostra esperienza in decine e decine di comuni in Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, sappiamo esattamente cosa serve e in quale momento, eliminando i tempi morti.

 

Il fatto che i pannelli siano abbinati a un impianto di batterie di accumulo (che noi consigliamo quasi sempre di associare al fotovoltaico per non “sprecare” l’energia prodotta in eccesso durante il giorno) non cambia i tempi d’installazione.

 

È importante considerare che le tempistiche qui indicate valgono per le case che non sorgono in aree sottoposte a vincolo paesaggistico (come, per esempio, i centri storici o le zone vicino a specchi d’acqua). Se invece si verifica questa eventualità, è bene sapere che i tempi per il disbrigo delle pratiche paesaggistiche (per le quali il proprietario di casa sarà comunque seguito da SAMI) variano, e di molto, da comune a comune.
In ogni caso, appena ottenuto il “via libera” dagli uffici competenti, ricomincia il conto delle 3 settimane come per tutte le altre abitazioni.

 

L’allaccio dell’impianto… dipende da Enel e GSE!

 

Il collaudo e l’allacciamento dei pannelli sono compito del GSE (Gestore Servizi Energetici), società statale creata nel 1999 che si occupa della qualifica degli impianti fotovoltaici oltre che della gestione sul mercato energetico dell’energia prodotta dai pannelli. GSE agisce su richiesta di Enel, altra società controllata dallo Stato, che è responsabile della distribuzione di energia elettrica a livello locale in gran parte d’Italia.

 

Questa premessa è importante per capire che i tempi di allaccio da un certo punto in avanti non sono più sotto il controllo di SAMI (come delle altre aziende del settore), ma sono dettati dal duo Enel-GSE. Nella maggior parte dei casi i tempi effettivi di allaccio variano dai 4 ai 6 mesi di attesa.

 

Il giorno del collaudo e dell’allaccio dell’impianto fotovoltaico saranno presenti un incaricato della rete elettrica, la persona a cui sono intestate le bollette della luce e il tecnico SAMI che ha installato l’impianto nell’abitazione.

 

Da quel giorno in avanti i pannelli inizieranno a produrre energia elettrica “pulita”, permettendo un risparmio sulla bolletta della luce che molto spesso va dal 50 all’80% dei costi sostenuti precedentemente per la stessa abitazione.

 

Se sei interessato a un impianto fotovoltaico per la tua casa, compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per un appuntamento senza impegno con un nostro incaricato. Durante l’incontro potrai spiegare le tue esigenze e le abitudini di consumo domestico e SAMI ti proporrà una soluzione utile e pratica per iniziare a produrre energia fotovoltaica e a risparmiare sulla bolletta.

 

Compila il form e ti contatteremo senza impegno per informazioni e preventivi.