La pompa di calore scalda acqua, nonostante funzioni secondo gli stessi principi fisici, è diversa dalla pompa di calore di un sistema di riscaldamento domestico ibrido.
Infatti lo scopo di questa pompa di calore è quello di scaldare esclusivamente l’acqua sanitaria (per questo si parla anche di pompe “ACS” acronimo di Acqua Calda Sanitaria), cioè quella utilizzata per farsi la doccia o lavarsi le mani.
Il nucleo della convenienza di questo prodotto è che per scaldare l’acqua non utilizza il gas della caldaia di casa, ma bensì la meno costosa energia elettrica e per di più con l’eccellente coefficiente di rendimento tipico delle pompe di calore (resa termica fino a 5 volte l’energia elettrica impiegata).
Questa pompa di calore si presenta come un moderno elettrodomestico a torre – da posizionare in bagno o in una stanza vicina – contenente la pompa e con una capacità a partire dagli 80 litri d’acqua per arrivare ai 250/300, a seconda dei modelli.
Quanto risparmierò?
Sulla tipica bolletta di una casa italiana l’acqua calda sanitaria (ACS) solitamente incide per il 10-20%, il gas per i fornelli di cottura per il 5%, e tutto il resto è per il riscaldamento dell’abitazione (quindi il 75-85%).
La pompa di calore scalda acqua interviene in modo decisivo sulla porzione ACS, abbattendo i costi della metà (- 50%).
I vantaggi della pompa di calore scalda acqua:
Gli svantaggi:
Per maggiori informazioni sulla caldaie a condensazione per la casa chiamaci al n. 0421 307055.