SAMI

SAMI

Fotovoltaico

Tutta l’energia che ti serve senza inquinare e risparmiando in bolletta.

INSTALLIAMO IMPIANTI FOTOVOLTAICI
DI ULTIMA GENERAZIONE

FOTOVOLTAICO

LA TECNOLOGIA CHE VIENE DALLO SPAZIO.

 

I pannelli fotovoltaici (da “foto” = luce e “volt” = unità di misura della tensione elettrica) permettono di convertire in elettricità l’energia della luce solare. Un pannello fotovoltaico è composto da migliaia di piccole “cellule fotovoltaiche” fatte di silicio, all’interno delle quali l’effetto fotovoltaico genera una differenza di potenziale tra due elettrodi tra i quali prima non era presente alcuna tensione.

 

L’effetto fotovoltaico è un fenomeno fisico conosciuto fin dall’800, la cui comprensione ha visto il decisivo contributo di Albert Einstein. Negli anni ’50 del ‘900 i primi pannelli fotovoltaici “moderni” furono utilizzati dalla NASA per alimentare i suoi satelliti; per questo diciamo che è una tecnologia che “viene dallo spazio”.

 

Oggi il fotovoltaico è una fonte rinnovabile di energia elettrica sempre più importante in Italia, dato che permette l’autonomia o la semi-autonomia energetica di milioni di case, in un’epoca nella quale l’energia è un bene quanto mai prezioso.   Da anni lo Stato italiano ha compreso l’importanza della produzione domestica di energia fotovoltaica per ridurre la dipendenza del Paese dalle fonti energetiche estere; per questo esistono gli incentivi statali.

I VANTAGGI DEL FOTOVOLTAICO

I VANTAGGI DEL FOTOVOLTAICO:
  • Mediamente riduce il costo delle bollette di energia elettrica del 70-80% (dati reali verificati da SAMI sui contatori dei clienti).
  • Produce energia senza inquinare.
  • Non richiede manutenzione se non straordinaria.
  • Per ridurre la dipendenza energetica nazionale sono stati concepiti gli incentivi statali con detrazione fiscale del 50% del costo di installazione.

 

GLI SVANTAGGI:
  • L’energia fotovoltaica c’è solo quando c’è la luce, non funziona al buio. Per questo esistono le batterie di accumulo.

ACCUMULO FOTOVOLTAICO

Accumulo fotovoltaico: tutta l’energia che ti serve quando ne hai bisogno!
Grazie ad un accumulo fotovoltaico puoi immagazzinare l’energia prodotta per utilizzarla quando ne hai più bisogno. Puoi così alimentare gli elettrodomestici della tua casa – ad esempio tv, lavatrice, lavastoviglie, forno e frigorifero – oltre che l’illuminazione degli ambienti e gli impianti di riscaldamento elettrici come quelli a pompa di calore.

 

FOTOVOLTAICO O SOLARE?
I pannelli fotovoltaici non vanno confusi con quelli solari, anche se spesso si intende uno per l’altro. I pannelli “solari”, più precisamente “solari termici”, servono unicamente a scaldare l’acqua presente in un sistema di tubi paralleli esposti al sole e non generano elettricità.

 

QUANTO FOTOVOLTAICO MI SERVE?
Il consumo medio annuale di una famiglia italiana è di circa 3 mila kWh, o di poco inferiore. Con dei pannelli fotovoltaici che producono energia per 3 kWh (circa 15 mq di tetto) si è quindi in grado di ottenere l’autonomia energetica elettrica della propria abitazione.

COLLABORIAMO CON QUESTE AZIENDE

LE OPINIONI DEI NOSTRI CLIENTI

DETRAZIONE FISCALE 50%

COMPILA IL FORM E VERRAI CONTATTATO SENZA IMPEGNO DA UN NOSTRO CONSULENTE CHE TI SPIEGHERÀ I DETTAGLI.

Formula ALL INCLUSIVE: installazione – pratiche burocratiche – linea vita