La quasi totalità delle case italiane abitate con continuità (non considerando quindi case-vacanza e seconde/terze case) è dotata di un sistema di riscaldamento. In particolare questi sistemi si distinguono innanzitutto per la fonte energetica/combustibile che utilizzano. Ecco gli impianti più diffusi, tenendo conto che in molte abitazioni sono presenti contemporaneamente più sistemi di riscaldamento:
In questi tempi di incertezza nel panorama della politica internazionale (con conseguenti aumenti dei costi energetici) molte famiglie hanno iniziato a chiedersi quali siano le altre possibilità per riscaldare casa rispetto all’impianto esistente che, come abbiamo appena visto, spesso è una caldaia a gas.
Vediamo adesso – provando a fare un po’ di chiarezza – quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle più comuni soluzioni alternative alla caldaia:
Per maggiori informazioni sugli impianti di riscaldamento “ibridi” e sulle pompe di calore, chiamaci al n. 0421 307055.