SAMI

Cosa fare se la grandine ha distrutto i pannelli fotovoltaici

Cosa fare se la grandine ha distrutto i pannelli fotovoltaici

Le violenti grandinate di questo periodo hanno danneggiato molti pannelli fotovoltaici. Come possiamo intervenire per ripristinare il vostro impianto fotovoltaico.

 

Il maltempo di questo mese di luglio 2023 ha colpito in modo pesante i pannelli fotovoltaici e solari termici in Emilia, Veneto e Friuli. In particolare il “nemico pubblico numero uno” di questo genere di impianti è ovviamente la grandine.
Purtroppo contro la grandine non c’è protezione che tenga se si ha la sfortuna che capiti sulla propria testa: i chicchi osservati questa estate erano anche di 5 etti o più e, piovendo dal cielo perpendicolarmente a oltre 100 km orari, è naturale che spacchino o almeno danneggino tutte le superfici che incontrano, comprese le tegole del tetto.
Nel caso dei pannelli a energia solare il risultato è un istantaneo danneggiamento delle cellule fotovoltaiche o dei tubi del circuito in cui scorre l’acqua da riscaldare.
La grandine può danneggiare i pannelli e anche i tubi del circuito.
Alcuni pannelli fotovoltaici danneggiati dalla grandine.

Sostituzione dei pannelli fotovoltaici danneggiati dalla grandine.

 

SAMI in questi giorni sta dedicando particolare attenzione al riscontro dei danni causati dal maltempo e alla sostituzione dei pannelli danneggiati.
Fortunatamente molte delle persone che abbiamo incontrato erano coperte dall’assicurazione sulla casa, che noi consigliamo sempre di sottoscrivere e nel farlo di accertarsi che sia inclusa specificatamente la copertura per danni agli impianti di generazione di energia solare.

 

La procedura che seguiamo è la seguente:
Contatto da parte della persona che si accorge che l’impianto non produce più energia.
Invio sul posto nel più breve tempo possibile di un tecnico che riscontra l’entità dei danni.
Redazione e inoltro del preventivo di spesa.
Esecuzione dell’intervento di ripristino appena ricevuto il “via libera” da parte del cliente.

 

Attenzione!

Sostituzione dei pannelli rotti ormai fuori commercio o di difficile reperibilità.


Diversi impianti danneggiati dalla grandine hanno più di 10 anni e montano pannelli non più distribuiti dai normali rivenditori. Questo può rappresentare una difficoltà, dato che una variazione delle prestazioni dell’impianto non è compatibile con quanto dichiarato ad Enel al momento della stesura della pratica.
In tal caso va svolta la pratica per omologare nuovamente l’impianto, sempre che l’impianto elettrico in dotazione si confermi adatto alla nuova potenza, altrimenti andrà sostituito anch’esso.
In questi casi SAMI propone sempre anche la possibilità del “RETROFIT”, ovvero la sostituzione dei pannelli rotti con nuovi pannelli uguali anche se non più facilmente reperibili in commercio: questo è possibile grazie ai canali di rifornimento che SAMI ha consolidato in tutti i suoi anni di attività.

 

Se i vostri pannelli fotovoltaici hanno subito dei danni da grandine contattateci: in breve tempo riporteremo in perfetta funzione il vostro impianto! SAMI installa e si occupa della manutenzione di impianti fotovoltaici in Veneto, Friuli ed Emilia.

 

Compila subito il form e ti contatteremo per riportare in funzione il tuo impianto fotovoltaico.