SAMI

Bonus Friuli Fotovoltaico 40%: è scattato il conto alla rovescia

Bonus Friuli Fotovoltaico 40%: è scattato il conto alla rovescia

Restano ancora pochi giorni per sfruttare il contributo a fondo perduto per i residenti in Friuli Venezia Giulia che acquistano e installano un impianto fotovoltaico, anche con accumulo, nella propria abitazione. Vediamo come ottenerlo e chiedere il rimborso alla Regione.

 

Attenzione! C’è tempo solo fino alle ore 17.00 di mercoledì 15 novembre 2023 per richiedere il rimborso del 40% delle spese sostenute o da sostenere per l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici nelle province di Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste della Regione Friuli Venezia Giulia.

 

Dunque, la legge regionale sul cosiddetto “Bonus Friuli Venezia Giulia”, attiva dal 2 febbraio, sta per esaurire il suo corso. Si tratta di un’iniziativa unica in Italia che sta favorendo i cittadini friulani rispetto a tutti gli altri abitanti della nostra nazione, dato che il rimborso del 40% è a tutti gli effetti cumulabile con la “classica” detrazione fiscale del 50% in 10 anni promossa dallo Stato. Sommando i due sconti, si fa presto a calcolare un risparmio reale del 90% sull’acquisto.

Ma come si richiede il rimborso del Bonus Friuli?

 

È tutto molto semplice, la Regione Friuli Venezia Giulia ha fatto le cose per bene: per prima cosa il rimborso può essere richiesto unicamente attraverso questa pagina web (per l’accesso è richiesto un profilo digitale SPID, oppure la Carta d’Identità Elettronica o la Carta Nazionale/Regionale dei Servizi): clicca qui.

 

Una volta che si è entrati con il proprio profilo bisogna cliccare su “Nuova istanza” e seguire la procedura.

 

Le informazioni da sapere e i dati da avere a disposizione per compilare la domanda sono:

  • La domanda va compilata dal titolare dell’immobile o comunque da chi gode dei diritti reali di godimento.
  • Avere sotto mano i dati anagrafici della persona e quelli catastali dell’immobile.
  • Conoscere la tipologia di impianto (fotovoltaico, accumulo, fotovoltaico+accumulo) e sapere il numero di kW sia dei pannelli che delle batterie di accumulo.
  • Essere in possesso della dichiarazione di conformità dell’impianto (non occorre consegnarla, ma semplicemente dichiarare che la si ha).
  • Se si è precedentemente beneficiato del “contributo regionale accumulatori”.
  • Il costo dell’intervento al lordo della detrazione.

 

Naturalmente SAMI vi fornirà tutto il supporto necessario alla compilazione!

 

È altresì importante munirsi di marca da bollo da 16 euro, la cui data di emissione sarà richiesta.

 

La procedura continua con:

  • La richiesta dei dati delle fatture già emesse.
  • La richiesta dei dati dei bonifici già pagati.
  • La dichiarazione se si è beneficiato di sconto in fattura o altre detrazioni fiscali.

 

Infine basta inserire l’IBAN dove si vuole ricevere l’incentivo:

  • Bisogna inserire le coordinate bancarie corrispondenti al conto sul quale si intende ricevere il contributo regionale del 40% sul totale delle spese per l’impianto fotovoltaico.

 

A questo punto è richiesta la conferma dei dati e quindi l’invio ufficiale delle richiesta.

 

Tutti questi passaggi sono spiegati molto bene anche in questo video YouTube: clicca qui.

 

In pratica per i cittadini del Friuli Venezia Giulia ci sono ancora meno di due mesi per acquistare un impianto fotovoltaico e beneficiare dello sconto regionale. È un’occasione imperdibile che non sappiamo se si ripeterà nel prossimo futuro, considerando anche lo stato non propriamente brillante delle casse pubbliche in questo periodo.

 

Concludendo ricordiamo che l’impianto fotovoltaico non solo permette di generare la propria energia e di ridurre considerevolmente, se non del tutto (grazie alle batterie di accumulo), la dipendenza dalla rete elettrica nazionale, ma consente altresì di ridurre drasticamente le bollette energetiche (che molti prevedono in costante crescita nei prossimi anni) e di conferire ulteriore valore alla propria abitazione.

 

Se deciderete di procedere con noi all’acquisto di un impianto fotovoltaico, SAMI sarà sempre al vostro fianco nella compilazione della domanda e in generale nel disbrigo delle pratiche e della burocrazia in generale.

 

Se risiedi in Friuli, nelle province di Udine e Pordenone, e sei interessato all’installazione di un impianto fotovoltaico sfruttando il contributo regionale, chiamaci al n. 0421 307055 oppure compila il form qui sotto e sarai contattato da un nostro incaricato.

 

Non perdere questa occasione per risparmiare! Il tempo sta scadendo… contattaci subito!