SAMI

Batterie di accumulo

L’energia del sole, quando serve.


I pannelli solari producono energia elettrica istantaneamente ogni volta che vengono illuminati dalla luce solare. Ovviamente, tanto è più intensa l’illuminazione tanto più il pannello produce al pieno delle sue capacità. Altrettanto ovviamente il pannello non genera energia durante la notte. 


Il problema è che la sera, quando il sole tramonta, è il momento in cui mediamente si concentrano molti dei consumi giornalieri. Quindi affidandosi unicamente ai pannelli non è possibile alimentare un’abitazione durante le ore serali o notturne, e di conseguenza si è costretti a rifornirsi dalla rete elettrica nazionale.


Un altro problema è che durante le ore diurne, quando il pannello è in piena attività ma la casa è spesso vuota, tutta l’energia elettrica prodotta non trova un immediato utilizzo e dev’essere immessa in rete; in pratica si tratta di un vero e proprio “regalo” che si fa al gestore della rete, il quale paga pochissimo l’energia che gli si “dona” mentre fa pagare a prezzo pieno quella che poi si dovrà acquistare alla sera. 


Per ovviare a questi inconvenienti sono state inventate le batterie di accumulo. Si tratta di batterie al litio, dalla composizione chimica molto stabile, con la capacità di immagazzinare energia da 3 kWh a salire. Queste batterie funzionano esattamente come tutte le altre batterie che conosciamo: immagazzinano l’energia elettrica al loro interno per renderla disponibile quando ci serve


I vantaggi delle batterie d’accumulo: 

  • Evitano lo spreco dell’energia prodotta ma non utilizzata immediatamente.
  • Erogano l’energia dei nostri pannelli anche durante le ore di buio.
  • Ulteriore e decisivo risparmio in bolletta.
  • Per incentivarne la diffusione nelle case degli italiani, le batterie di accumulo sono comprese negli incentivi statali con detrazione fiscale del 50%.

Gli svantaggi: 

  • Le batterie hanno bisogno di un po’ di spazio, di solito nel garage di casa. Per esempio una batteria della LG, molto diffusa, occupa 91 x 75 x 21 cm (h x l x p). 

Durata

La durata delle batterie d’accumulo corrisponde ampiamente a quella dell’impianto fotovoltaico, cioè oltre 20 anni. L’incontro con il nostro incaricato servirà anche a capire – bollette alla mano – la convenienza economica sul lungo periodo del sistema di accumulo. 


Per maggiori informazioni sulle batterie di accumulo per la casa chiamaci al n. 0421 307055.